
Rollingstone, restare a casa è un problema se vivi la violenza
14 Aprile 2020
Corriere della Sera, le storie ai tempi del Covid 19
14 Aprile 2020Corriere della Sera
“La richiesta di aiuto all’indirizzo email sportello@reamanetworkorg.trasferimentiaruba.it viene orientata, in base alle specifiche richieste, al centro antiviolenza, al servizio o al legale più vicino alla donna. Soprattutto adesso, questo strumento è fondamentale per non far sentire le donne sole. Dobbiamo rompere il doppio isolamento psicologico creato da un lato dall’uomo violento e dall’altro dalle restrizioni del covid-19….Le ricadute maggiori di questa recrudescenza durante l’isolamento le vedremo dopo. Per questo Fondazione Pangea Onlus c’è e ci sarà”.
L’articolo di @Carlotta De Leo per il Corriere della Sera sul lavoro della rete antiviolenza Reama di Fondazione Pangea durante il Covid-19.