
Skytg24 lancia l’iniziativa “Basta”, un mese di programmazione dedicata al femminicidio
29 Novembre 2021
Donne, pace, sicurezza: che genere di notizia, che genere di guerra, i 5 Position paper
15 Dicembre 2021La violenza economica è tra le forme di abuso sulle donne più difficili da riconoscere perché non lascia segni sulla pelle. Il partner spesso obbliga la donna a lasciare il lavoro con la scusa della maternità, oppure si fa consegnare lo stipendio o pretende di accedere al conto corrente con la scusa di avere maggiori competenze nella gestione dei soldi esercitando su di lei un vero e proprio controllo finanziario.
Qui di seguito il link all’articolo
https://www.lumsanews.it/violenza-economica-donne-reddito-liberta/