
Round table | Project Social HaterS
26 Maggio 2023
Sole24ore, Femminicidi, perché il nuovo disegno di legge non servirà a salvare le donne
15 Giugno 2023Quando a subire violenza tra le mura domestiche è una donna con figli o figlie spesso anche loro si trovano ad assistere alla violenza.
Per una bambina o un bambino, assistere ad un atto di violenza nei confronti della propria mamma è come subirlo direttamente.
Tutto questo ha effetti devastanti non solo sui bambini e le bambine ma anche sulla relazione con la mamma e lasciano segni devastanti nella loro crescita.
La violenza assistita è un fenomeno ancora sottovalutato invece i bambini che assistono ai maltrattamenti sono vittime di violenza a tutti gli effetti.
Dare un sostegno adeguato ai piccoli testimoni è una forma di prevenzione contro la violenza per le generazioni future.
Per questo Fondazione Pangea Onlus , attraverso lo sportello nazionale antiviolenza e la rete Reama, sostiene donne e minori vittime di violenza domestica a ricostruire vita serena e libera dalla violenza.
Se ti trovi in questa situazione scrivici a sportello@reamanetwork.org