
Huffingtonpost, L’Afghanistan e le donne, tre anni dopo: “Non c’è più speranza nei loro occhi”
3 Settembre 2024
DonnaModerna, Afghanistan, tre anni dopo: l’Apartheid delle donne
3 Settembre 2024L’isolamento mediatico e non solo, questo il rischio che attanaglia l’Afghanistan a tre anni dalla presa del potere dei Talebani. Come sta la popolazione dopo l’abbandono del Paese ad opera delle forze internazionali? Se lo sta chiedendo Emergency: dall’osservatorio dei suoi tre ospedali e dei suoi 40 posti di primo soccorso e cliniche sparsi sul territorio, l’Afghanistan è avvolto da una crisi alimentare, con un difficile accesso alle cure e una generale situazione di instabilità, specie dopo le piogge torrenziali dei mesi scorsi seguite a un grave periodo di siccità. Che cosa ci vorrà perché la nostra attenzione non venga meno insieme agli sforzi per aiutare una popolazione così stremata?
Di seguito il link all’intervista completa