DIRE, AFGHANISTAN. RADIO BEGUM, PANGEA: CHIUSA FINESTRA SUL MONDO
5 Febbraio 2025ROMA, 05 FEB – L’irruzione dei talebani e la chiusura e in Afghanistan di Radio Begum, emittente che promuove l’istruzione e l’empowerment femminile, dimostra come nel Paese siano “sempre le donne a pagare il prezzo più alto”, dichiara Simona Lanzoni, vicepresidente di Fondazione Pangea.
“Begum era di centrale importanza perché riusciva, nonostante tutto, a fare alfabetizzazione – prosegue Pangea – e dal 2024 aveva aperto un canale televisivo che trasmetteva dalla Francia tramite il quale portava avanti l’istruzione online delle donne.
Chiudere questa emittente ha un significato che va oltre la censura, vuol dire chiudere una finestra sul mondo, una delle poche rimaste”.
“In un Paese in piena crisi umanitaria, dove sono negati alle donne diritti fondamentali quali l’istruzione o il diritto alla salute, in Afghanistan resta il lavoro delle ong come Pangea, che stanno rispondendo con i progetti alla mancanza dello Stato di diritto e a un gioco di potere combattuto sul corpo delle donne”, conclude Lanzoni.