VaticanNews, Pangea sulla chiusura della Radio per le donne in Afghanistan
5 Febbraio 2025ANSA, Pangea, in Afghanistan una lotta sul corpo delle donne. ‘Radio Begum era una delle poche finestre rimaste sul mondo’
5 Febbraio 2025Roma, 5 feb. – “Le ultime notizie che arrivano dall’ Afghanistan come sempre non sono confortanti e dimostrano quanto siano le donne a pagare il prezzo più alto. Ieri il nuovo giro di vita con l’irruzione e la sospensione delle trasmissioni della nota stazione Radio Begum, emittente cruciale di informazione per le donne e per i giovani. Molto più di una radio, Begum era diventata di centrale importanza perchè riusciva, nonostante tutto, a fare alfabetizzazione e dal 2024 aveva aperto un canale televisivo che trasmetteva dalla Francia tramite il quale portava avanti l’istruzione on line delle donne. Chiudere questa emittente ha un significato che va oltre la censura, vuol dire chiudere una finestra sul mondo, una delle poche rimaste a dare luce alle donne in Afghanistan. In un paese in piena crisi umanitaria, dove ormai sono negati alle donne i diritti umani fondamentali quali l’istruzione o il diritto alla salute, in Afghanistan resta il lavoro delle Ong come Pangea, che stanno rispondendo con la loro presenza e con i loro progetti alla mancanza dello Stato di diritto e a un gioco di potere combattuto sul corpo delle donne”. Lo dichiara in una nota stampa Simona Lanzoni, vice presidente Fondazione Pangea.