12 Settembre 2024
Messaggero, Il canto delle donne afghane è una protesta contro il divieto di leggere e parlare: «L’ambizione più grande è vivere»
Una nuova legge stabilisce, attraverso trentacinque articoli, ulteriori norme sul comportamento e lo stile di vita delle donne. Di seguito […]
3 Settembre 2024
RaiRadio1, Afghanistan, il racconto di una giovane afgana che è riuscita a scappare con le sue sorelle e a rifugiarsi in Italia, grazie alla Fondazione Pangea.
L’intervista di Francesca Fornario a questo link https://x.com/radio1rai/status/1824053132638163209?s=48&t=3ZRYIQ2yvtWh_jcfnndC1w
3 Aprile 2024
Tag24, Lapidazione donne in Afghanistan, Lo Presti (Pangea onlus): “I Talebani ora per legge possono ucciderle negli stadi come i cristiani nell’arena”
La lapidazione delle donne in Afghanistan è diventata una pratica ammessa dalla legge: questa deprecabile e atroce pena – da anni perpetuata […]
14 Settembre 2022
Violenza donne. Associazioni: domani intesa su centri per maltrattanti un passo indietro
In conferenza stato regioni si approvano documenti requisiti per CUAV
(DIRE) Roma, 13 set. – “Apprendiamo solo ora l’approvazioneprevista per domani, 14 settembre, dei documenti sui requisitiminimi dei CAV, delle […]
14 Settembre 2022
Comunicato stampa: Subito un tavolo di revisione con le associazioni per modificare il documento sui requisiti minimi previsti per i C.U.A.V
“Abbiamo inviato una richiesta ufficiale alle Ministre Bonetti e Gelmini e al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province […]